Dislivello: 390 m in salita, 830 m in discesa | Lunghezza: circa 9,2 km | Tempo di percorrenza: circa 4 ore | Sentiero: n. 438, 443, 436, 458, 467 | Difficoltà: Sentiero escursionistico – è richiesto un passo sicuro
Percorso principale:
Una parte del sentiero precedente per tornare al Rifugio Averau (2413 m), proseguire lungo il sentiero 439 fino al Rifugio Cinque Torri (2137 m), in discesa lungo il sentiero 437 fino al Ponte de Rucurto e alla strada. Si attraversa qui e si prosegue lungo il sentiero escursionistico 437. Dapprima nel bosco, poi si segue il sentiero 434, salendo fino alla Val Negra, dove si trova il Lago di Federa e accanto il Rifugio Croda da Lago (2046 m).
Suggerimento per esperti di escursionismo e alpinisti:
Medio: Passo Giau e Casera Mondeval di Sora fino al Rifugio Città di Fiume – dal Rifugio Averau si segue la strada forestale 464, poi si devia e si imbocca il sentiero 452 che costeggia i piedi del Nuvolau per poi scendere al Passo Giau (2236 m). Seguire brevemente la strada verso est e poi attraversarla. Si segue ora il sentiero 436 fino a Forcella Giau (2373 m), si prosegue sotto le pareti rocciose dei Lastoni e sopra il Lago delle Baste (2281 m). Consigliamo poi una deviazione per Casera Mondeval di Sora (2158 m), dove nelle vicinanze si trova un sito archeologico del periodo mesolitico. Si prosegue prima verso sud-est e poi verso nord, seguendo il sentiero 466 fino al Rifugio Croda da Lago.
Per esperti con attrezzatura:
Via Ferrata Ra Gusella – la ripida discesa inizia direttamente dal Rifugio Nuvolau lungo il sentiero 438/Via Ferrata Ra Gusella. L'attrezzatura da ferrata è obbligatoria. Il sentiero si congiunge con il sentiero 443 e poco dopo con il sentiero 452, che porta al Passo Giau. Da qui in poi continuate come nel consiglio precedente.