Attraverso le Dolomiti: dal Lago di Braies a Belluno

Escursionismo su lunghe distanze lungo l’Alta Via delle Dolomiti n. 1

Che avventura incredibile attraversare le Dolomiti da nord a sud! Scoprire la bellezza del paesaggio passo dopo passo e immergersi anima e corpo nell’incontaminato scenario naturale del Patrimonio dell’umanità UNESCO.

12 tappe e 125 km di cammino tra le Dolomiti

Da nord a sud, di rifugio in rifugio

Il nostro Wanderhotel è il punto di partenza (e di approdo) ideale per la vostra avventura escursionistica lungo la Via delle Dolomiti n. 1. Soggiornando per almeno una notte all’Hotel Trenker, darete al corpo il tempo di abituarsi all’altitudine, per poi incamminarvi riposati e rigenerati: premessa necessaria, considerando che la variante lunga del percorso si compone di 12 tappe e si snoda per 125 km. Dipanandosi dapprima attraverso il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, la via conduce tra le Dolomiti Ampezzane e lungo la Val di Zoldo e infine nell’Agordino, terminando a Belluno. I mezzi del trasporto pubblico (gratuiti una volta entrati in Alto Adige) vi ricondurranno al punto di partenza. L’Hotel Trenker è il luogo perfetto per concludere in bellezza la vostra avventura e trascorrere qualche giorno di meritato relax. Lasciatevi coccolare!

Che l’avventura abbia inizio

Varianti dell’Alta Via delle Dolomiti n. 1

11 giorni

Dal Lago di Braies a Belluno – l’originale Alta Via n. 1

Paesaggio estivo dalla Prätzwiese. Prato alpino fiorito con malghe e panorama montano.

4 giorni

Lago di Braies, Fanes, Prato Piazza, Lago di Braie

6 giorni

Lago di Braies, Fanes, Lagazuoi, Cortina/Lago di Braies

L'immagine mostra l'Hotel Trenker a Braies. Sullo sfondo si vedono le montagne e in primo piano la parte che appartiene all'hotel.

Il perfetto punto di partenza e approdo per la vostra avventura lungo l’Alta Via n. 1

Cinque ottimi motivi per soggiornare all’Hotel Trenker

  1. La nostra struttura sorge in posizione strategica, a poca distanza dal punto di partenza, il Lago di Braies.

  2. L’hotel è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

  3. All’Hotel Trenker, potrete acclimatarvi in assoluta tranquillità, prima di iniziare il cammino.

  4. La nostra struttura, con area wellness e un’eccellente proposta gastronomica, offre l’ambiente ideale per concludere il tour in bellezza.

  5. Custodiamo il vostro bagaglio durante la vostra avventura e potete lasciare l’auto nel nostro parcheggio (solo per gli ospiti dell’hotel).

Soggiornare all’Hotel Trenker

Per una vacanza da sogno a pochi passi dal Lago di Braies

Dettaglio di un letto. Si vedono i cuscini e la coperta.

Camere e prezzi

Stanze e suite accoglienti

L'immagine mostra la piscina coperta con sedie a sdraio e vetrata.

Area wellness

Con vista sulle Dolomiti di Braies

L'immagine mostra due escursionisti nelle Dolomiti di Braies. È estate e stanno camminando attraverso i prati alpini, mentre sullo sfondo si vedono le montagne.

Proposte escursionistiche

In cammino nella Valle di Braies

Consigli e informazioni utili

Domande frequenti sull’Alta Via delle Dolomiti n. 1

Devo essere allenato/a?

Sì, un’escursione su lunghe distanze non è adatta agli escursionisti alle prime armi. È opportuno avere esperienza di trekking in montagna ed essere abituati a una pratica sportiva intensa e regolare per riuscire ad affrontare ascese che raggiungono i 1.000 m di dislivello, nonché tratte di 20 km e oltre di lunghezza.

Quali sono i mesi migliori per affrontare un’escursione a lunga percorrenza?

I mesi in cui i rifugi sono aperti, normalmente da inizio giugno a fine settembre.

Con quanto anticipo devo prenotare i rifugi?

Si raccomanda di effettuare le prenotazioni con almeno 6 mesi di anticipo, in alcuni casi sino a un anno prima. I rifugi dispongono di un numero limitato di posti letto: pertanto, è necessario contattarli per tempo. Le prenotazioni dell’ultimo momento sono sconsigliate: la maggior parte delle strutture è già al completo.

Che tipo di sistemazione offrono i rifugi?

La maggior parte dei rifugi offre una sistemazione semplice sotto forma di dormitori con bagni in comune. In virtù dell’altitudine e della scarsità di risorse idriche, il tempo dedicato alla doccia è limitato e l’acqua viene per lo più razionata.

I rifugi offrono cibo e bevande?

I rifugi propongono per lo più cucina casalinga con piatti tipici locali. Possono essere acquistati anche acqua e bevande per l’escursione.

Dove posso parcheggiare l’auto e depositare il mio bagaglio?

In qualità di ospiti dell’Hotel Trenker potete lasciare l’auto nel nostro parcheggio per la durata della vostra escursione e affidarci i vostri bagagli (a pagamento).

I rifugi sono dotati di accesso a Internet? Posso pagare con la carta?

No, in molti rifugi, data la loro posizione, non ci sono né Wi-Fi, né copertura telefonica. Nella maggior parte dei casi, è possibile pagare solo in contanti. Consiglio: un caricatore portatile per il cellulare è molto utile.

Se in montagna non c’è segnale, come faccio ad orientarmi?

Portate sempre con voi una classica cartina stampata per orientarvi nelle aree prive di copertura.

In estate, le temperature sono sempre comunque gradevoli in montagna?

No. In montagna non ci sono certezze e le condizioni cambiano molto rapidamente: in qualsiasi momento, le temperature possono abbassarsi bruscamente e le precipitazioni nevose non sono infrequenti in estate. Controllate attentamente il bollettino meteo e comportatevi di conseguenza: in caso di temperature elevate, avrete bisogno di bere più acqua e di un’ottima protezione solare. Se fa freddo, al contrario, vi serviranno capi di abbigliamento caldi, guanti e berretto.

Come faccio a fare ritorno in hotel?

Potete rientrare in hotel con i mezzi pubblici.

Si può affrontare questo tipo di escursioni anche in inverno?

No, molte tratte sono a rischio valanga.

Altre attività praticabili in estate nei dintorni di Braies

L'immagine mostra una donna che sta facendo una via ferrata. Il sole splende direttamente su di lei.

Arrampicata

L'immagine mostra tre ciclisti nelle Dolomiti di Braies. Stanno pedalando lungo un fiume.

Ciclismo

Tennis

Minigolf

Parapendio

Tiro con l’arco

Rafting

Fun Bob

Fly Line

Le nostre offerte

E voi quando venite a trovarci?