Tutto ciò che il cuore può desiderare

Wanderhotel certificato in Val Pusteria

Scarponi ben allacciati, zaino in spalla, le vette dolomitiche nel cuore: noi della famiglia Trenker amiamo camminare e vogliamo condividere questa passione con i nostri ospiti. Che si tratti di un’agevole escursione verso una malga o di un’impegnativa ascesa in vetta, quali escursionisti appassionati conosciamo ogni biforcazione, anche la più nascosta, e ogni imperdibile scorcio panoramico. Ecco perché siamo un Wanderhotel verificato e certificato e offriamo una vasta gamma di servizi a tutti gli amanti della montagna. E la vostra vacanza escursionistica si trasforma in un’esperienza indimenticabile.

Servizi inclusi: scopriteli subito!

Cosa fa di noi un Wanderhotel?

Posizione eccellente

Nel cuore della più incantevole regione escursionistica delle Alpi: le Dolomiti. Una rete di sentieri che si dipana direttamente dall’hotel. Il Lago di Braies a mezz’ora di cammino.

Consulenza e consigli

Siamo alpinisti appassionati e conosciamo la Valle di Braies come il nostro hotel. Siamo felici di condividere il nostro sapere con gli ospiti e vantiamo due guide escursionistiche certificate.

Tour guidati

Gratuiti e in esclusiva per i nostri ospiti: almeno 4 tour a settimana, dal lunedì al venerdì, indipendentemente dalla stagione. Escursionisti esperti o alle prime armi: abbiamo in serbo avventure adatte a ogni livello di preparazione.

Una vacanza all’insegna della spensieratezza

Infoteca, cartine gratuite, guide naturalistiche e culturali, libri dedicati alle piante, taxi escursionistico per i tour guidati, locale per il deposito e la pulizia dell’equipaggiamento.

Noleggio gratuito

In camera, per tutta la durata del soggiorno, mettiamo gratuitamente a vostra disposizione uno zaino e due paia di bastoncini da trekking. Borracce e thermos possono essere noleggiati, così come ciaspole e ramponcini in inverno.

Wellness

Una seduta in sauna e una nuotata in piscina sono perfette per ritemprare corpo e spirito al termine di un’intensa giornata di avventure in montagna. Meglio ancora se accompagnate da un massaggio. Scoprite di più qui

Offerta gastronomica

Piatti sani e nutrienti realizzati con ingredienti locali assicurano l’apporto energetico necessario per rigenerarsi e prepararsi per la prossima meta.

Benessere per anima e corpo

Scalate, escursioni, passeggiate

In estate, tra i pascoli in fiore, o in inverno, nel luccichio di un incantevole paesaggio che rifulge sotto i raggi del sole: camminare nella Valle di Braies è un toccasana per anima e corpo. Nello straordinario scenario delle Dolomiti, ad ogni passo, i pensieri si fanno più leggeri, i sensi si acuiscono, la mente è più libera. La nostra selezione di proposte vi aiuta a scoprire i luoghi più incantevoli e ad assaporare consapevolmente ogni istante.

Soggiornare all’Hotel Trenker

Per una vacanza da sogno a pochi passi dal Lago di Braies

Dettaglio di un letto. Si vedono i cuscini e la coperta.

Camere e prezzi

Stanze e suite accoglienti

L'immagine mostra la piscina coperta con sedie a sdraio e vetrata.

Area wellness

con vista sulle Dolomiti di Braies

L'immagine mostra due escursionisti nelle Dolomiti di Braies. È estate e stanno camminando attraverso i prati alpini, mentre sullo sfondo si vedono le montagne.

Proposte escursionistiche

camminare nella Valle di Braies

Non avete mai camminato in montagna?

Consigli per principianti

Quello che vi serve per affrontare un’escursione: equipaggiamento

Scarponi

Dotati di un buon profilo, resistenti all’acqua, alti alla caviglia, traspiranti e ben rodati. Da indossare con adeguate calze da trekking. Testateli prima a casa: eviterete così la formazione di fastidiose vesciche, che trasformerebbero le escursioni in una tortura.

Abbigliamento

Vestitevi a strati (principio “a cipolla”). Intimo traspirante che asciuga rapidamente, camicia e pantaloni da trekking, uno strato riscaldante (pile e softshell), così come una giacca impermeabile e antivento. Nello zaino non possono mancare una camicia di ricambio, così come cappello, berretto e guanti.

Protezione solare

Il sole di montagna è molto intenso. Ecco perché la crema solare va sempre utilizzata, anche in caso di cielo nuvoloso. Per evitare insolazioni, è importante indossare un cappello che copra anche la nuca. Occhiali da sole di qualità garantiscono la giusta protezione agli occhi.

Zaino e bastoncini da trekking

Mettiamo a vostra disposizione uno zaino ergonomico e bastoncini da trekking. Potete utilizzarli gratuitamente per tutta la durata del soggiorno. Nel preparare lo zaino, non dimenticate che ogni chilo conta. I bastoncini sono un valido ausilio soprattutto in discesa e proteggono le articolazioni.

Provviste

Portate sempre con voi qualcosa da mangiare (frutta, barrette energetiche, panini imbottiti e zuccheri a rapido assorbimento), una borraccia con acqua a sufficienza (almeno 1 l a persona) e tutto quello che occorre se state programmando un lungo tour senza punti di ristoro.

Cartina e telefono

Portate sempre con voi un’ottima cartina della regione (non ha bisogno di una batteria per funzionare e vi aiuterà a ritrovare la strada se perderete l’orientamento). Inoltre, è utile avere sempre con sé un telefono completamente carico per chiedere aiuto in caso di emergenza.

Sacchetto per rifiuti

Ogni tipo di rifiuto, anche i fazzoletti di carta e gli scarti della frutta devono essere smaltiti correttamente. Riportate tutto in camera e provvederemo noi allo smaltimento.

Kit di primo soccorso

Farmaci personali, occhiali e lenti a contatto di scorta, cerotti di svariate dimensioni, cerotti per vesciche, salviettine per disinfettare le ferite, bende sterili, compresse, garze, cerotto in rocchetto, forbici, guanti monouso, telo per l’immobilizzazione, coperta isotermica.

Ce la faccio?

Domande frequenti

Quale deve essere il mio stato di forma?

Se siete in salute e volete vivere una vacanza escursionistica, non ci sono particolari controindicazioni, nemmeno in età avanzata. L’ideale, tuttavia, sarebbe prepararsi a casa, allenando regolarmente la resistenza con camminate a passo veloce.

Attenzione a non sopravvalutare le proprie capacità

Dosate sempre bene le forze durante le escursioni. Anche se avete raggiunto la meta, non dimenticate che vi attende la via del ritorno.

Scegliere i tour giusti

Vi aiutiamo a selezionare i percorsi più adatti alle vostre capacità. Rivolgetevi ai nostri collaboratori alla reception.


Escursioni guidate

Le nostre escursioni guidate, cui potete partecipare gratuitamente, sono un’ottima opportunità per esplorare le Dolomiti di Braies. La nostra guida risponderà alle vostre domande, fornendovi informazioni e svelandovi ogni sorta di curiosità sui dintorni.

Altre attività praticabili in estate nei dintorni di Braies

L'immagine mostra una donna che sta facendo una via ferrata. Il sole splende direttamente su di lei.

Arrampicata

L'immagine mostra tre ciclisti nelle Dolomiti di Braies. Stanno pedalando lungo un fiume.

Ciclismo

Tennis

Minigolf

Parapendio

Tiro con l‘arco

Rafting

Fun Bob

Fly Line

Le nostre offerte

E voi quando venite a trovarci?