L’iscrizione nella Lista del Patrimonio naturale dell’umanità UNESCO coincide con il conferimento di una missione ben precisa, sia nell’interesse dei suoi abitanti che in quello dei visitatori: proteggere un territorio straordinario. Un obiettivo che perseguiamo, da un lato, mediante regole severe come il blocco delle costruzioni, i divieti di circolazione e le restrizioni al traffico, dall’altro con ulteriori norme da rispettare nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, tra cui il divieto di raccolta di piante e funghi, l’obbligo di restare sui percorsi escursionistici per non disturbare la fauna, il divieto di campeggio, così come il divieto di utilizzare droni.
In qualità di visitatori, il vostro compito più importante è quello di riportare in hotel tutti i rifiuti prodotti per il loro corretto smaltimento, in particolare le salviette umidificate e altri articoli per l’igiene personale, gli imballaggi di plastica, ma anche gli scarti organici, tra cui le bucce di banane e la scorza degli agrumi, nonchè i rifiuti di carta come i fazzoletti.
Anche noi facciamo la nostra parte: riforniamo l’hotel di energia sostenibile, prediligiamo, laddove possibile, prodotti alimentari del territorio ed effettuiamo la raccolta differenziata dei rifiuti, provvedendo al loro corretto smaltimento.