La Val Pusteria si estende per poco meno di 100 km da Rio Pusteria, nei pressi di Bressanone, sino a Lienz, nel Tirolo Orientale. Alcune vallate laterali si diramano verso nord sino alla catena principale alpina, altre, tra cui la Valle di Braies, si estendono verso sud, toccando le Dolomiti. Il punto più alto della Val Pusteria, ubicato nei pressi di Dobbiaco, crea uno spartiacque naturale: il fiume Rienza scorre verso ovest, la Drava verso est. L’ampia vallata ha in serbo ogni sorta di avventura: rafting, sci di fondo, parapendio, scialpinismo, arrampicata sportiva, tiro con l’arco, sci alpino, voli in mongolfiera, arrampicata su ghiaccio, equitazione, zip-line, percorsi ad alta fune e non solo.























