Dislivello: 1040 m in salita, 90 m in discesa | Lunghezza: circa 8,6 km | Tempo di percorrenza: circa 4 ore e 15 minuti | Sentiero: n. 1 | Difficoltà: Sentieri escursionistici – è richiesto un passo sicuro
Percorso principale:
Dall'Hotel Trenker si attraversa la strada e il torrente e poi si prende il sentiero n. 1 fino al Lago di Braies. Si prosegue lungo la sponda occidentale fino al lato sud del lago, si segue il cartello Rifugio Biella sul grande campo di pietra e ghiaia, poi attraverso il bosco e lungo la roccia poi si continua a salire sul lato opposto. In parte assicurato su rocce lisce con corda, fino ad una zona pianeggiante. Si prosegue tra le pareti rocciose attraverso la cosiddetta Ofenscharte/Porta sora 'l Forn a (2388 m), dove si trova una piccola cappella devozionale. Da qui è solo una breve discesa fino al Rifugio Biella (2327 m).
Suggerimento per esperti di escursionismo e alpinisti:
Impegnativo – dalla Porta sora l’Forn si può raggiungere la cima della Croda del Becco (2810 m) su rocce parzialmente lisce, ma assicurate con corda.





